BOCIALAB (per bambini dai 6 ai 10 anni)
IMMAGINA – RACCONTA – COSTRUISCI
I nostri laboratori si basano su di un metodo didattico che è anche un percorso creativo. Chi vi partecipa, infatti, crea dapprima un vero e proprio “mondo”, in seguito vi ambienta una storia, poi decide con quali tecniche raccontarla, e infine con quale linguaggio scriverla.
Nei nostri laboratori per bambini e per ragazzi, i partecipanti lavorano in gruppo: per fare del laboratorio un’occasione di gioco; per coltivare i valori dello scambio, della condivisione e della collaborazione; e per apprendere – oltre che dagli insegnanti – anche dai compagni. E i gruppi, a ogni tappa del percorso creativo, si scambiano i progetti: inventando storie che si svolgono in mondi creati da altri, e trovando tecniche narrative e linguaggi per raccontare e scrivere storie inventate da altri.
Alla fine del percorso, ogni partecipante realizza un proprio libricino, che però contiene parte del lavoro di tutti. Ognuno, insomma, porta con sé un pezzo degli altri, ai quali – contemporaneamente – fa dono di un piccolo pezzo di sé.
Scarica la locandina: BociaLab
SCUOLAB (dagli 11 ai 19 anni)
Ladìtta e la scuola
ScuoLab è un laboratorio di scrittura narrativa pensato per gli studenti delle scuole medie superiori, sia per il biennio (in cui si affronta il cosiddetto “testo narrativo”) sia per triennio (per migliorare e affinare la propria tecnica di scrittura, confrontandosi con i “mostri sacri” della letteratura).
Per maggiori informazioni, leggete e scaricate la presentazione (clicca qui), oppure leggete qualche esercitazione svolta dai nostri studenti (clicca qui).